
Come sai mi occupo di immobiliare negli Stati Uniti, conosco così bene questo mercato che ho scritto anche un libro per raccontarti nello specifico come funziona.
Ogni giorno sono in contatto con agenti immobiliari americani, costruttori, assicuratori, home stager americane e altri operatori del mercato immobiliare che abbiamo come fornitori da anni, per gestire i nostri immobili e quelli dei nostri clienti proprio negli Stati Uniti.
Proprio in questi giorni, con il mio staff stiamo gestendo la vendita di un immobile che abbiamo acquistato da una banca, abbiamo ristrutturato e poi rimesso in vendita.
Come sai gestisco due diverse realtà per immobili da investimento in USA:
- Real America Estate che acquista immobili per “flipping” (ristrutturare per rivendere guadagnando una plusvalenza)
- Rendiville che acquista e gestisce immobili che garantiscono una rendita mensile da affitto.
Dalla mia posizione privilegiata di investitore, ormai so bene come funzionano le cose in USA e sono in grado di suggerire ai miei clienti cosa è meglio per loro in ogni momento.
In particolare, proporre immobili in USA da mettere in affitto, mi permette sempre di fare bella figura con i miei clienti: visto quello che accade in Italia a chi ha un immobile in affitto, proporre un immobile in USA è come “vincere facile”.
Infatti, una volta raccolte le informazioni necessarie e capito come funzionano le cose negli States, capite le leggi che regolamentano il settore, si inizia un percorso da cui, di solito non si torna più indietro.
Infatti quando ci si mette in moto per iniziare ad investire in USA, si ha subito a che fare con un sistema più rigido rispetto a quello italiano, ma questo è solo un vantaggio perché ci permette di fare le cose meglio e sopratutto con più tranquillità.
Anche per questo, nessuna delle persone che si è affidata a noi per acquistare un immobile da affitto in USA, è poi tornata ad acquistare un immobile da mettere in affitto in Italia.
Una volta che inizi ad investire in un sistema che ti tutela in quanto proprietario dell’immobile e punisce chi non paga l’affitto, non ti interessa più tornare ad investire in Italia
In Italia, il sistema statunitense sarebbe considerato troppo punitivo per gli inquilini e così purtroppo capita che chi ha un immobile in affitto in Italia si ritrovi con un grosso problema.
E così chi scopre gli Stati Uniti e sceglie di acquistare un immobile da affitto, già dopo che iniziano ad arrivare le prime mensilità di affitto, inizia a ringraziarci.
Ci ringraziano perché finalmente li abbiamo aiutati a fare l’acquisto giusto, ma soprattutto si sentono tranquilli, perché non hanno paura di incontrare l’ennesimo inquilino che non paga.
Lavorare in Italia ed investire in USA
In un certo senso anch’io sono nella stessa situazione dei miei clienti. In Italia ho con la mia compagna uno studio di progettazione edile (Progetto Biocasa) e un’ agenzia immobiliare con Leonardo (Life Living) che mi portano liquidità ma ad oggi non investo personalmente in immobili in Italia.
Lavoro bene in Italia (in realtà tra Italia e USA), ma gli investimenti (quelli immobiliari) li faccio solo negli Stati Uniti.
Non è che in Italia non ci siano buone opportunità, ma negli Stati Uniti siamo così tranquilli e tutelati che non abbiamo nessuna intenzione di cambiare e di tornare a confrontarci con l’incertezza italiana negli investimenti.
Forse può essere difficile per te da capire in questo momento, ma ti posso confermare che appena avrai anche tu il tuo primo immobile da affitto negli Stati Uniti, capirai appieno cosa sto dicendo.
La tranquillità e la sensazione che provano anche tutti i nostri clienti è qualcosa di palpabile. Lavorano in Italia, ma da quando differenziano negli Stati Uniti, la loro espressione è cambiata.
La storia di Lorenzo
Proprio in questi giorni, sto vedendo il dietro le quinte dell’investimento di uno dei nostri clienti.
Lo abbiamo aiutato ad acquistare l’immobile e lo abbiamo aiutato a gestirlo per i primi mesi (utilizza il nostro Property Manager, abbiamo contattato i nostri fornitori per delle piccole riparazioni, ha uno studio di commercialisti di fiducia che gestiscono al meglio la società creata, ha ricevuto diversi preventivi da diversi nostri fornitori per l’assicurazione ecc…) ed ora, molte delle cose di routine le gestisce da solo.
Lorenzo è un professionista di livello, lavora in una multinazionale e voleva un immobile da acquistare e mettere in affitto. Quando si è rivolto a noi era stanco dell’Italia, cercava una affitto che entrasse in modo regolare, cercava un’entrata mensile aggiuntiva costante e così si è rivolto a noi.
Ha fatto una ricerca online e ha visto che la nostra realtà è quella più in linea con quello che stava cercando, rispetto al suo modo di intendere e di vedere l’investimento.
Lorenzo è una persona molto corretta e così cerca e pretende la stessa correttezza anche nei professionisti a cui si affida.
Partendo da questo punto, gli abbiamo proposto degli immobili in una bella zona, una zona tranquilla, per famiglie.
Non voleva tornare ad avere i problemi che aveva avuto in passato con gli affitti in Italia e voleva gestire il tutto in tranquillità e serenità.
Quindi in questo caso si è pensato ad un immobile a Tampa, una zona più tranquilla e serena rispetto alla frizzante Miami.
Ovviamente se si vuole affittare bene bisogna pensare anche di acquistare in una zona attraente. Così fra tutte le zone disponibili a Tampa abbiamo preferito quelle più vicine alla spiaggia perché sono le più richieste ed attraenti.
Perciò abbiamo confrontato le diverse zone e abbiamo scelto dove concentrare la nostra ricerca. Poi abbiamo confrontato tra loro gli immobili più interessanti per prezzo, zona ed extra che potevano renderli più interessanti rispetto ad altri.
Volevamo fare un buon acquisto e buon investimento, perciò abbiamo fatto offerte mirate e alla fine ci siamo accaparrati un immobile interessante, e lo si vede molto bene dai risultati interessanti che sta portando a Lorenzo.
Ovviamente c’è sempre (ed è stato così anche per Lorenzo), il timore di fare la scelta sbagliata, ma quando la prerogativa principale è avere a che fare con una persona corretta, pian piano i dubbi spariscono e il resto della strada è in discesa.
E’ stato così anche per Lorenzo, che all’inizio aveva dubbi legittimi, ma poi entrando in contatto con le persone che lavorano con noi, ha avuto modo di verificare tutto in prima persona e alla fine ha deciso di acquistare il suo primo immobile da affitto in USA.
Subito dopo l’acquisto, conoscendo noi alcune tecniche per riuscire ad affittarlo ad un prezzo più alto, siamo riusciti a mettere in affitto l’immobile ad un prezzo davvero buono (rispetto anche al prezzo a cui avevamo acquistato l’immobile e alla zona) e l’affitto ha iniziato a entrare con tranquillità e regolarità.
Lorenzo aveva a disposizione una cifra modesta per acquistare l’immobile: 170.000 dollari. Con quella cifra abbiamo acquistato una Single Family (una casetta singola) che siamo riusciti ad affittare ad un prezzo interessante. Così Lorenzo ora si porta a casa uno stipendio aggiuntivo ogni mese.
In un immobile in affitto ci sono sempre da calcolare spese di riparazione o piccole manutenzioni da fare ma dato che Lorenzo ha acquistato bene e ad un buon prezzo, si sta portando a casa un guadagno mensile davvero soddisfacente (uno stipendio medio aggiuntivo).
E così capita che, ogni volta che ci sentiamo al telefono per aggiornarci, Lorenzo ci ringrazi per le scelte che abbiamo fatto assieme a lui. Ci ringrazia perché l’abbiamo accompagnato e affiancato suggerendogli i giusti passi da fare, per riuscire a comprare qualcosa di buono negli Stati Uniti, che gli renda bene ma allo stesso tempo lo fa sentire tranquillo e sereno.
Oggi possiede un immobile in Florida e porta a casa un’entrata più che interessante dagli Stati Uniti.
Lorenzo non pensa più all’Italia per investire in immobili. Questo non tanto per la rendita e gli affitti, ma più che altro per il rischio insoluti. In America gli inquilini devono sottostare a regole molto ferree e devono comportarsi correttamente se in futuro vogliono avere ancora possibilità di chiedere in affitto un’altra casa.
Queste regole in un certo senso obbligano gli inquilini a comportarsi bene, a pagare regolarmente, a non danneggiare l’immobile. D’altra parte queste stesse regole fanno dormire sonni tranquilli al proprietario di casa e quindi è anche per Lorenzo e per tutti i nostri clienti.
Anche per questo motivo, consiglio alle persone che cercano un affitto che entri in modo costante senza avere preoccupazioni, di acquistare un immobile da mettere in affitto negli Stati Uniti. Grazie al sistema americano, le cose funzionano bene e anch’io faccio sempre bella figura.
Perciò se anche la tua scelta, di acquistare un immobile da mettere in affitto, ricade negli Stati Uniti, contattami attraverso questa pagina, così potremmo vedere assieme le tue esigenze e come fare questo tipo di acquisto assieme.