Immobiliare e finanza, due mercati difficilmente confrontabili
Quello che faccio qui è parlare in modo schietto e talvolta questo può essere un difetto. Si, perché ci porta ad essere criticati da quelle persone a cui stiamo guastando la festa di proporre “immobili negli Stati Uniti” anche se hanno poca esperienza a riguardo.
Sia chiaro, le critiche non fanno piacere a nessuno, neanche a noi ma indipendentemente da questo, non possiamo chiudere gli occhi di fronte a certe cose, soprattutto quando non hanno riscontri nella realtà.
Vengo dalla gavetta dura, fatta di anni di sacrifici nel mercato immobiliare in Italia e negli USA, anni di errori presi sui miei denti, i risultati si vedono qui e anche nelle altre realtà del gruppo di cui RendiVille fa parte e quindi scusami, ma proprio non sopporto più di trovare in giro cose improvvisate. Perciò qui condivido le cose come stanno, come si fanno da sempre, senza seguire le mode del momento.
Ad esempio, una “moda” assurda che vedo cavalcare da chi non ha esperienza in questo settore consiste nel confrontare l’investimento immobiliare con altri investimenti ad esempio gli investimenti finanziari o addirittura con la pensione.